Riconoscere e disinnescare le persone difficili
che interferiscono con gli obiettivi
Le “Persone Difficili” riescono con estrema facilità a distruggere motivazione, sicurezza ed efficacia operativa necessarie al raggiungimento degli obiettivi.
Mediamente un individuo od un team incontrano solo il 10% di persone veramente difficili, ma questo 10% causa più del 50% dello stress e dell’insuccesso, rendendo la vita personale o professionale un vero inferno.
Gli studi scientifici hanno dimostrato che il comportamento delle persone difficili è solitamente ripetitivo, abitudinario. Ciò ha consentito di crearne una precisa mappatura e tassonomia, e di classificarle in 7 categorie, per ognuna delle quali sono state costruite specifiche strategie di intervento.
Modalità di Erogazione e regolamento
Introduzione al Corso
I 5 Principi Generali del DPC
Destruĕre
Cosa si intende per Persona Difficile
Persone Difficili nel Processo di Coaching
Tassonomia delle Persone Difficili
Categoria 1 - AO Gruppo 1
Revisione - AO 1 Gruppo 1
Categoria 1 - AO Gruppo 2
Revisione - AO Gruppo 2
Categoria 1 - AO Gruppo 3
Revisione - AO Gruppo 3
Categoria 2 - LA
Revisione - LA
Categoria 3 - SI
Revisione - SI
Categoria 4 - IN
Revisione - IN
Vuoi essere informato sui nuovi corsi ?
Scadenza termini