Obiettivi

Conoscere le 5 fasi del GROUP Model, Saper utilizzare il GROUP Model nei contesti organizzativi.

Il coaching diadico ha da sempre un notevole slancio come approccio preferito all'interno delle organizzazioni. Tuttavia, per oltre 50 anni di sviluppo organizzativo i professionisti hanno principalmente focalizzato gli interventi a livello di gruppo. Pertanto, l'emergere del coaching di gruppo sembra una logica integrazione di questi cambiamenti. Il programma presenta una panoramica del coaching di gruppo e dimostra come sia un importante mezzo di cambiamento incentrato sugli obiettivi nell'ambito dello sviluppo organizzativo. Nello specifico, presenta le 5 fasi del Modello GROUP, ad integrazione e complemento del modello GROW diadico. Questo approccio al coaching di gruppo è altamente efficace in quanto integra le prospettive sistemiche e di relazione insite nelle dinamiche di gruppo, mettendo in grado gli executive coach di promuovere un cambiamento e apprendimento reale a livello individuale, di gruppo e organizzativo.

Course curriculum

  1. 1
    • Obiettivi Formativi

    • Dal modello diadico al modello di gruppo

  2. 2
    • Introduzione

    • Sviluppo organizzativo e processo di coaching

    • Group Coaching: definizione e benefici

    • Prospettive Sistemiche

    • Criticità del Group Coaching

    • Coching di Gruppo VS Facilitazione di Gruppo

  3. 3
    • Il G.R.O.W. Model

    • Goal Setting

    • Reality Check

    • Options Developed

    • Wrap it up with a Plan

    • REVISIONE APPRENDIMENTI

    • Revisione Apprendimenti

  4. 4
    • Worksheet Modello G.R.O.W.

  5. 5
    • Le 5 Fasi GROUP

    • UNDERSTANDING

    • PERFORM

    • RE-GROUP

    • FLESSIBILITA'

    • Sommario

  6. 6
    • Case Study

    • Prospettive

  7. 7
    • WORKSHEET MODELLO G.R.O.U.P.

  8. 8
    • Modulo revisione

    • Richiesta rilascio certificato

Quota agevolata € 97

Anziché € 190

Coming soon!

Vuoi ricevere informazioni sui nuovi corsi ?

Grazie