Sport Neuroscience Certificate
Neuroscienze applicate all'alta prestazione: principi e modelli.
Neuroscienza, neurotecnologia e neurologia funzionale per l'alta prestazione. Principi e modelli.
Il programma Sport Neuroscience Certificate fornisce conoscenze di neuroscienze applicate alla promozione della salute e alla sport performance.
Il programma introduce ai modelli delle neuroscienze applicati all'alta prestazione: vengono presentati i principi di assessment ed intervento neuro-funzionale, psico-fisiologico e neuro-cognitivo per il neuropotenziamento.
La conclusione del presente programma permette l'ammissione diretta in quota speciale agevolata al Master in Sport Neuroscience & Human Perfomance (le lezioni sui modelli sono in comune e pertanto automaticamente accreditate). L'integrazione per il conseguimento del Master è strutturata in sessioni laboratoriali in presenza nelle quali è approfondito l'utilizzo pratico delle neuro-tecnologie e neuro-tecniche per migliorare e potenziare la performance.
Gli studenti del presente programma hanno l’obiettivo di formarsi per occupare ruoli attivi nei Club professionistici, Enti federali, Società di ricerca e consulenza per la valutazione del talento.Le conoscenze acquisite nel corso Sport Neuroscience Certificate consentiranno di "progettare servizi di assessment e di training per l'alta prestazione".
oltre 50 anni di esperienza sul campo con Club nazionali ed internazionali, federazioni sportive, atleti professionisti, olimpici e manager di multinazionali:
iscrizioni, erogazione lezioni, decadenza
SPORT NEUROSCIENCE CERTIFICATE
Adempimenti iscrizione
Regolamento
Presentazione del programma
Prima di iniziare .....
Psicologia dello Sport: classificazione EUROPSY
Focalizzazione Classificazione EUROPSY
Esempio di inventario psicologico della prestazione sportiva
Modulo 1: Stress e Performance
Modulo 2: Benessere e Performance
Modulo 3: Modello Bio-Psico-Sociale
Modulo 4: Dalla sport psychology alla sport neuroscience -1
Modulo 5: Dalla sport psychology alla sport neuroscience -2
Studio sulla Valutazione del Benessere
Questionario SWLS
Modulo 6: Revisione Apprendimenti
Modulo 7: Principi di neuro-potenziamento 1
Sport & Cognition
Modulo 8: Principi di neuro-potenziamento 2
Modulo 9: Principi di neuro-potenziamento 3
Slides Neuropotenziamento
Modulo 10: Principi di neuro-potenziamento 4
Modulo 11: Principi di neuropotenziamento 5
Modulo 12: Principi di neuropotenziamento 6
Revisione apprendimenti
Modulo 13: Stato dell'arte ed ambiti di intervento
Modulo 14: Diagnosi e valutazione del TC sportivo
Sintesi assessment
Modulo 15: Doping - fattori predittivi e fattori di rischio
Modulo 16: Match Fixing
Modulo 17: Il modello aIAT - IntegrityView®. Metodologie scientifiche nel controllo dei dati sensibili (liedetection, match fixing, anti-doping)
Modulo 18: Le Basi Biologiche della Coscienza 1
Modulo 19: Le Basi Biologiche della Coscienza 2
Revisione apprendimenti
Modulo 20: Principi di neuro-sviluppo
Modulo 21: Esperienze e modificazione genetica
Lettura avanzata
Modulo 22: Neuroni e network neurali - dalla teoria alla pratica 1
Modulo 23: Neuroni e network neurali - dalla teoria alla pratica 2
Modulo 24: Principi di valutazione e regolazione dei network neurali per il miglioramento della salute e della performance
Modulo 25: Network primitivi - timeline ed esemplificazione su correlazione disfunzione/sintomi
Modulo 26: Network per le funzioni esecutive
Modulo 27: Salience Network
Revisione Apprendimenti Network Neurali
lezione in caricamento