Il programma fornisce metodo e strumenti di valutazione e intervento sui riflessi primitivi o “primari”, meccanismi neurali strettamente interconnessi allo sviluppo motorio e cognitivo.
Le scienze cerebrali d’avanguardia hanno scoperto come i riflessi primari sono strettamente collegati ai disturbi del neuro sviluppo, rappresentando la causa principale dei disordini neuro-comportamentali e cognitivi.
I riflessi primitivi sono i riflessi speciali che si sviluppano nel tronco cerebrale prima della nascita. Queste risposte automatiche involontarie aiutano il bambino con il posizionamento nell'utero, il parto, la respirazione, l'alimentazione, la minzione, i primi adattamenti. La maggior parte di questi riflessi scompaiono durante il primo anno di vita, contestualmente allo sviluppo di funzioni superiori del cervello e del controllo muscolare.
Se i riflessi rimangono, interferiscono con l'organizzazione neurologica di network neurali ascendenti e discendenti provocando disturbi dell'apprendimento, del comportamento, problemi sociali, sensoriali e di salute.
Le neuroscienze funzionali ci forniscono protocolli utili a valutare e trattare con successo i clienti di qualsiasi età: tecniche all’avanguardia per identificare, migliorare e correggere i riflessi primitivi mantenuti e che “incidono” in un’ampia varietà di condizioni e disfunzioni cliniche, psicologiche, sociali e della performance.