Obiettivi formativi

Imparare a gestire il tempo per trasformare persone e organizzazioni efficienti in persone e organizzazioni efficaci.

Il tempo è la dimensione fondamentale della nostra vita, intangibile e invisibile all’interno della nostra esperienza soggettiva. E’ una risorsa che corre veloce e che diminuisce costantemente, sostituibile solo con altro tempo, ad esempio con il nostro tempo di un’altra giornata, oppure con il tempo di un’altra persona. E’ quindi una risorsa limitata e deperibile, che non possiamo immagazzinare. Un’ora risparmiata oggi non è detto che sia disponibile anche domani. Inoltre, molte persone sono vittime della legge di Parkinson: dato un tempo a disposizione, esso sarà impiegato per intero per terminare una certa attività: quindi se avremo poco tempo lo useremo tutto, se ne avremo molto lo useremo tutto lo stesso. Così se abbiamo a disposizione un giorno di tempo per scrivere una relazione, impieghiamo un giorno; se i giorni disponibili sono tre, rischiamo di usarli tutti e con gran fatica. Inoltre, chi lavora molto è efficiente, ma se trascura l’essenziale non è efficace perché fa soltanto un mucchio di cose. Nonostante ciò, è luogo comune percepire il tempo come meno prezioso di altre risorse, come ad esempio il denaro. Forse ciò avviene perché il tempo è una risorsa diffusa: tutti in teoria hanno tempo da spendere quindi il valore sul mercato di un’ora di tempo è mediamente inferiore al valore di un pieno di benzina. Eppure nulla come il tempo ha un legame così forte con la nostra realizzazione personale: conoscerlo e imparare ad usarlo al meglio è una delle abilità fondamentali che abbiamo il dovere di coltivare.

Vantaggi del Corso

  • Corso Certificato

    Acquisici conoscenze e competenze per operare come "consulente di time management"

  • Worksheet

    ricevi i fogli di lavoro da seguire nelle fasi di valutazione e intervento di Time Management

  • Materiale Brandizzabile

    utilizza i materiali operativi con i clienti inserendo il tuo nome o marchio

Contenuti del corso

    1. Time Management

    2. Pre-Assessment

    3. Conoscere il tempo

    1. Introduzione

    2. Conoscere gli Obiettivi

    3. Formula 3 P

    4. Formula SMART

    5. Priorità e "Scheda di Visione"

    6. Caso di studio

    1. La regola 80 / 20

    2. La formula Urgente / Importante

    3. Essere Assertivo

    4. Argomento di studio

    1. Pianificazione saggia

    2. Creazione del diario di produttività

    3. Massimizzare il diario di produttività

    4. Il barattolo di vetro

    5. Chunk, Block, Tackle

    6. Pronti, Mirare, Fuoco!

    7. Argomento di studio

    1. Affrontare la procrastinazione

    2. Perché rimandiamo

    3. Novi modi per superare la procrastinazione

    4. Mangia quella rana!

    5. Argomento di studio

    1. Gestione della crisi

    2. Quando arriva la tempesta

    3. Creare un piano

    4. Esecuzione del piano

    5. Lezioni imparate

    6. Argomento di studio

About this course

  • €47,00
  • 62 lezioni

Iscrizione

Offerta in quota agevolata ad € 47 (anziché € 197)

I profondi cambiamenti imposti dalla pandemia impongono di acquisire metodi e strumenti per mantenere e migliorare la produttività personale nell'ambito delle mura domestiche. Per questo motivo il programma formativo è offerto in quota agevolata a studenti,laureati e professionisti che intendano apprendere la corretta metodologia di gestione del tempo e degli spazi di lavoro.

Offerta iscrizione in quota agevolata scade tra:

  • 00 Giorni
  • 00 Ore
  • 00 Minuti
  • 00 Secondi