Obiettivi
Conoscere e saper spiegare i rischi e i vantaggi di un equilibrio sbilanciato o corretto. Saper valutare le aree difunzionali e saper attuare i necessari interventi di bilanciamento. Rilascia 24 CE Coaching College.
Programma
-
1
-
Work Life Balance
-
Rischi Work Life Sbilanciato
-
Benefici Work Life Bilanciato
-
Case Study
-
Worksheet : pre-assessment
-
Revisione Apprendimenti
-
-
2
-
Segni di Squilibrio WLB - Categorie
-
Segni di Squilibrio WLB - Fattori
-
Case Study
-
Worksheet: Burnout
-
Worksheet: Stress
-
Riconoscere se lo Stress diventa un Disturbo d'Ansia
-
Revisione apprendimenti
-
-
3
-
Risorse del datore di lavoro per favorire il Work Life Balance
-
Fornire il controllo
-
Chiedere suggerimenti
-
Worksheet: 4R
-
EAP
-
Worksheet. EAP
-
Premiare
-
Revisione
-
-
4
-
Suggerimenti per la gestione del tempo
-
Matrice U-I
-
Dire di No
-
Flessibilità cognitiva
-
Regola 80/20
-
Worksheet: assegnare priorità
-
Revisione Apprendimenti
-
-
5
-
Modi opzionali per lavorare
-
Telelavoro
-
Job Sharing
-
Job Redesign
-
Flex Time
-
Revisione apprendimenti
-
-
6
-
At Work
-
Lasciare a casa lo stress
-
Break up
-
Delega
-
Impostazione di obietttivi precisi
-
Worksheet M6
-
Revisione Apprendimenti
-
-
7
-
At Home
-
Lasciare lo stress al lavoro
-
Spengere il telefono
-
"Me" Time
-
Mantenere i confini
-
Revisione Apprendimenti
-
-
8
-
Stress Management
-
Esercizio fisico
-
Alimentazione
-
Sonno
-
Self - Assessment
-
-
9
-
Impostare l' ufficio a casa
-
Definire i confini
-
Gestire le distrazioni
-
Pianificare e rispettare un programma
-
Revisione Apprendimenti
-
-
10
-
Wrapping Up
-
Le parole dei saggi
-
Coaching Model WLB
-
Test Fine Corso 24 CE
-
-
11
-
attestato di frequenza sostitutivo
-
Quota Agevolata
anziché ordinaria a € 340
-
€147,00
soluzione unica
-
3 x €50,00
saldo rateizzato